NOTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Trattamento dei dati personali
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito www.officinavagnarelli.it (di seguito il “Sito”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) e art. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679.
Il Sito è di titolarità di OFFICINA VAGNARELLI SNC DI VAGNARELLI FRANCO E C. p.iva 03654370547 in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in GUBBIO Via FRAZ. CIPOLLETO Cap. 06024 PEC: officinavagnarellisnc@pec.it RECAPITO TELEFONICO 075/9273406 E-MAIL: info@officinavagnarelli.it (di seguito “Titolare”). L’informativa è resa dal Titolare soltanto per il Sito e non anche per altri siti web o sezioni / pagine / spazi di titolarità di Terzi eventualmente consultati dall’utente tramite appositi link. La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del Sito, in che modo il Titolare tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l'utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali all’atto della registrazione sul Sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è OFFICINA VAGNARELLI SNC DI VAGNARELLI FRANCO E C. p.iva 03654370547 in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in GUBBIO Via FRAZ. CIPOLLETO Cap. 06024 PEC: officinavagnarellisnc@pec.it RECAPITO TELEFONICO 075/9273406 E-MAIL: info@officinavagnarelli.it Oltre che dai dipendenti dell’azienda, il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato anche da soggetti terzi, ai quali l’azienda affida talune attività (o parte di esse) connesse o strumentali allo svolgimento dei trattamenti o all’erogazione dei servizi offerti. In tale evenienza gli stessi soggetti verranno nominati Responsabili o incaricati del trattamento.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del Sito, di seguito sono indicate le finalità del trattamento dei dati personali, cioè quelli conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line (si veda la successiva sezione “Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti”) ovvero quelli acquisiti automaticamente (si veda la seguente sezione “Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento”) (di seguito, “Dati Personali”):
a. consentire la registrazione sul Sito, qualora necessaria per l'accesso a particolari sezioni del Sito stesso e per erogare e gestire gli eventuali servizi offerti; b. nel rispetto dei requisiti di legge e al fine di personalizzare l’esperienza degli utenti sul Sito e migliorare servizi e prodotti offerti dal Titolare alla propria clientela, previo consenso dell'utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare analisi sulle abitudini o scelte di navigazione o di consumo e definire il profilo degli interessati utilizzando le informazioni fornite da questi ultimi al momento della registrazione, ovvero in occasione della compilazione di questionari o sulla base di azioni compiute o delle informazioni fornite durante la navigazione sul Sito; c. rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti del Titolare, alla pubblicità, o a informazioni generiche (per esempio alla sezione “Contattaci” del Sito); d. esecuzione di obblighi derivanti da un contratto del quale Lei è parte o per adempiere, prima dell’esecuzione del contratto, a Sue specifiche richieste; e. adempimento di obblighi di legge, regolamento, normativa comunitaria; f. gestione della clientela (amministrazione della clientela; amministrazione dei contratti, ordini, spedizioni e fatture; controllo dell’affidabilità e solvibilità); g. gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori; amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture; selezioni in rapporto alle necessità dell’impresa); h. gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie); i. archiviazione ai fini interni all’azienda;
La cui base giuridica si fonda: su esigenza contrattuale o precontrattuale; su obbligo legale al quale la scrivente impresa è soggetta;
Modalità del trattamento
Il trattamento verrà effettuato attraverso strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad esempio su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Natura e modalità del conferimento dei Dati Personali degli utenti Il conferimento di dati personali è facoltativo, ma per alcuni dati personali il conferimento è obbligatorio (cioè necessario per quei dati i cui campi sono contraddistinti da un asterisco) affinché il Titolare possa soddisfare le esigenze dell'utente nell'ambito delle funzionalità del Sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei Dati Personali facoltativi non comporta alcuna conseguenza. Il conferimento dei Dati Personali avviene mediante la compilazione degli appositi campi nelle varie sezioni del Sito. Qualora l’utente abbia omesso di conferire uno o più dati obbligatori, comparirà un messaggio di errore del Titolare con l’elenco dei Dati Personali obbligatori mancanti.
Categorie di Dati Personali oggetto di trattamento
Oltre ai Dati Personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, numero di telefono, password, data di nascita, ecc.), in fase di connessione al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni che potrebbero costituire dati personali, la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet, quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, i c.d. “cookie” (come meglio di seguito specificato), indirizzi “IP”, nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione “Url” delle risorse richieste, l’orario della richiesta al server. I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Minori
I minori di età inferiore ai 16 anni non devono conferire informazioni o Dati Personali in assenza del consenso degli esercenti la responsabilità genitoriale su di loro. Il Titolare invita tutti coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su minori ad informare gli stessi sull'utilizzo sicuro e responsabile di Internet e del Web.
Utilizzo dei Cookie
I cookie sono righe di testo che fungono da marcatori informatici inviati da un server (in questo caso, quello del presente Sito) all’apparecchio di un utente (generalmente al browser Internet) nel momento in cui questi accede ad una data pagina di un sito web; i cookie sono memorizzati automaticamente dal browser dell’utente e ritrasmessi al server che li ha generati ogni volta che l’utente accede alla stessa pagina Internet. In tal modo, ad esempio, i cookie consentono e/o facilitano l’accesso ad alcune pagine Internet per migliorare la navigazione dell’utente, ovvero permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc. Pertanto, per un utilizzo agevolato e completo di questo Sito, sarebbe opportuno che l’utente configurasse il proprio browser in modo che accetti la ricezione di tali cookie. Spesso i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Tuttavia gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie (di volta in volta o una volta per tutte), con la conseguenza, però, che la fruizione ottimale di alcune aree del Sito potrebbe essere preclusa. È anche possibile verificare le modalità e tipologie di cookie memorizzati sul proprio browser modificando le impostazioni sui cookie del proprio browser
Tipologie e gestione dei Cookie Cookie tecnici o “technical cookies”
Cookie necessari o “strictly necessary cookies”: Sono necessari per la navigazione su un Sito web e l’utilizzo delle sue funzionalità, come ad esempio per consentire una corretta visualizzazione ovvero l’accesso alle aree riservate. Pertanto la disabilitazione di tali cookie non consente dette attività. Cookie di prestazione o “performance cookies”: Raccolgono informazioni sull’efficienza delle risposte di un Sito web alle richieste degli utenti in forma anonima, al solo fine di migliorare le funzionalità del Sito Internet; per esempio, quali pagine sono più di frequente visitate dagli utenti, e se vi sono stati errori o rallentamenti nell’erogazione delle pagine web. Cookie di funzione o “functionality cookies”: Consentono al Sito di ricordare le scelte operate dall’utente e riproporle ai successivi accessi in modo da fornire servizi migliori e personalizzati: ad esempio, possono essere utilizzati per proporre contenuti simili a quelli già richiesti dall’utente in precedenza. Cookie per pubblicità mirata o “targeting cookies” Sono utilizzati per offrire agli utenti pubblicità potenzialmente vicina ai loro interessi, così come rilevati durante la navigazione. Essi sono ad esempio utilizzati per limitare le somministrazioni di una data pubblicità, ovvero per dedurre l’efficacia di una campagna dalla frequenza di visualizzazione della relativa pubblicità. Tali cookie possono anche essere somministrati da terze parti, anche per conto di inserzionisti. L’utente può accettare o meno tali cookie esprimendo il proprio consenso (“opt in”) precedentemente alla somministrazione degli stessi. Questo Sito utilizza questa tipologia di cookies. Google Analytics Questo Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza "cookies", ossia file di testo che vengono memorizzati sul computer dell’utente per consentire di analizzare come gli utenti utilizzano il Sito. Le informazioni generate dai cookies sull'utilizzo del Sito da parte dell’Utente verranno trasmesse a un server di Google dove saranno memorizzate. Google utilizzerà queste informazioni per analizzare l'utilizzo del Sito da parte dell’utente, redigere rapporti sulle attività sul Sito e per fornire ulteriori servizi al gestore del presente Sito correlati all'utilizzo del Sito e all'utilizzo di Internet. L'indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell'ambito di Google Analytics non sarà associato ad altri dati in possesso di Google. L’utente può impedire la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del software del proprio browser ma ciò potrebbe impedire di utilizzare completamente tutte le funzioni di questo Sito. L’utente può inoltre impedire la registrazione dei dati prodotti dai cookie e relativi al suo utilizzo del Sito (incluso il suo indirizzo IP) su Google nonché l'elaborazione di questi dati da parte di Google, scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Utilizzando il Sito, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Google Adwords I Siti Web potrebbero utilizzare cookie di terze parti per pubblicare inserzioni definite in base agli interessi degli utenti. Queste informazioni sono raccolte durante la navigazione dell’utente e non vengono in alcun modo collegate all’account con il quale l’utente accede ai Siti Web. In particolare, Google Adwords di Google Inc. utilizza i dati di navigazione all’interno del proprio circuito di pubblicità on line, per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi dell’utente. Il Titolare sfrutta questa tecnologia e utilizza i dati di navigazione all’interno del Sito per proporre all’utente pubblicità mirate basate sugli interessi. L’utente può impedire la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del software del proprio browser. L’utente può inoltre impedire la registrazione dei dati prodotti dai cookie e relativi al suo utilizzo del Sito (incluso il suo indirizzo IP) su Google nonché l'elaborazione di questi dati da parte di Google, scaricando e installando il plugin del browser disponibile al seguente indirizzo: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Utilizzando il Sito, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Cookie di social media sharing Questi cookie di terze parti - qualora presenti i collegamenti sul sito - vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all'interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l'autenticazione sul sito tramite Facebook e Google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del "mi piace" su Facebook e del "+1" su G+. Di seguito gli indirizzi delle rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso. Facebook - https://www.facebook.com/about/privacy/ Instagram - https://help.instagram.com/196883487377501 G+ - https://www.google.com/intl/it/policies/ Youtube - https://www.youtube.com/static?template=privacy_guidelines Twitter - https://twitter.com/privacy Linkedin - http://www.linkedin.com/legal/privacy-policy Pinterest - https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Disabilitazione (“opt-out”) per i cookie Le norme sulla protezione dei dati personali prevedono che l’utente possa disabilitare cookie già somministrati (“opt-out”). L’opt-out è previsto per i cd. “cookie tecnici” (art. 122 del Codice), nonché per i cookie che non rientrino tra i “cookie tecnici” precedentemente accettati (“opt in”) dall’utente. In forza di tale distinzione, l’utente potrà procedere alla disabilitazione e/o cancellazione dei cookie (“opt-out”) mediante le relative impostazioni del proprio browser e alla disabilitazione e/o cancellazione dei singoli cookie non “tecnici” somministrati dalle terze parti accedendo, nel caso degli utenti con sede nell’Unione Europea, al sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all’indirizzo www.youronlinechoices.eu e, nel caso degli utenti residenti negli Stati Uniti d’America, all’indirizzo http://www.aboutads.info/choises/ . Tali siti non sono gestiti dal Titolare, che non si assume dunque alcuna responsabilità in relazione ai rispettivi contenuti. Come abilitare o disabilitare i cookie sui propri browser L’utente può bloccare l’accettazione di cookie da parte del browser di navigazione. Tuttavia, questa operazione potrebbe impedire ad alcune funzioni delle pagine web di essere eseguite correttamente. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser per bloccare l’accettazione di cookie di navigazione: Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-managecookies#ie=ie-11 Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli utenti
I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori del Titolare oppure soggetti terzi che, operando sotto la diretta autorità di quest'ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare – nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili. I destinatari o le eventuali categorie di destinatari sono:
- ente poste o altre società di recapito della corrispondenza; - banche ed istituti di credito; - società di recupero crediti; - studi legali; - imprese di assicurazione; - società di manutenzione/riparazione delle apparecchiature informatiche; - studi professionali e/o società e/o associazioni di imprese e di imprenditori che erogano a noi determinati servizi contabili e/o fiscali, ecc.; - enti pubblici; - società che gestiscono i dati - aziende della cui collaborazione la scrivente titolare si avvale per l’esecuzione degli incarichi contrattualmente assunti
Periodo di conservazione dei dati Il periodo di conservazione dei dati personali contenuti nelle banche dati riguardante:- potenziali clienti/fornitori (dati di persone fisiche, alcuni dati riferiti a società di persone, dati di persone giuridiche relativi ai loro dipendenti collaboratori, soggetti terzi loro riconducibili) trattamenti precontrattuali su istanza dell’interessato volti alla redazione del contratto o dell’offerta commerciale è di 1 anno - clienti/fornitori adempimenti contrattuali è di 10 anni dati potenzialmente trattabili in sede di contenzioso: per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione obblighi di legge è di 10 anni archiviazione ai fini interni all’azienda è di 10 anni
I diritti degli utenti riconosciuti dall’art. 7 del Codice
“Articolo 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti” 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Diritti dell’interessato
La si informa dell’esistenza del suo diritto di chiederci l’accesso ai suoi dati personali, di revoca, di rettifica, di cancellazione degli stessi, di limitazione del trattamento dei dati che la riguardano, di opporsi al loro trattamento, alla portabilità dei dati scrivendo al seguente indirizzo pec: officinavagnarellisnc@pec.it oppure inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo: FRAZ. CIPOLLETO Cap. 06024 GUBBIO (pg) Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo presso Garante per la protezione dei dati personali, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo: Piazza Venezia n. 11, 00187 ROMA; oppure un messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a protocollo@pec.gpdp.it .
Natura del conferimento
La comunicazione dei suoi dati è requisito necessario per la conclusione del contratto, pertanto il suo eventuale rifiuto di comunicare i dati comporterà l’impossibilità di adempiere il contratto.
Trasferimento dei dati ad un Paese terzo od Organizzazione internazionale
I dati personali non sono comunicati fuori dell’UE. La gestione e la conservazione dei dati personali verrà fatta nel territorio dell’Unione Europea.
Diffusione e profilazione dei dati
I suoi dati personali non sono soggetti a diffusione. I suoi dati personali possono essere soggetti ad un processo decisionale automatizzato, ivi compresa la profilazione.
In caso di raccolta indiretta di dati ex art. 14 GDPR
Il titolare del trattamento fornisce le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2:
a mese, in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono trattati; b nel caso in cui i dati personali sono destinati alla comunicazione con l’interessato, al più tardi al momento della prima comunicazione all’interessato; oppure c nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali.